Acquistate i vostri numeri verdi, locali o (inter)nazionali direttamente online
Sicurezza e Protezione dei Dati
Il SIM swapping è una forma di cybercriminalità in rapida crescita in cui i truffatori ottengono il controllo del tuo numero di telefono trasferendo la tua SIM su una nuova scheda che possiedono. In questo modo, possono accedere ai tuoi account personali, inclusi social media, conti bancari e altri servizi collegati al tuo numero di telefono.
Un account di telefonia mobile è associato a una specifica SIM card, il che significa che chi possiede quella SIM ha accesso all'account. Per questo motivo, è fondamentale che l'operatore telefonico verifichi l'identità dell'utente prima di autorizzare il trasferimento dell'account su una nuova SIM card. La verifica dell’identità può includere la richiesta di vedere la patente di guida o la richiesta del numero PIN del conto, o il codice fiscale del proprietario. Quando questa verifica non viene eseguita da un esperto, un' attacco è possibile.
Fortunatamente, ci sono diverse misure che puoi adottare per proteggerti:
Usa verifiche alternative
Quando possibile, utilizza un’app di autenticazione per la verifica a due fattori anziché SMS. Questo riduce il rischio che i truffatori possano accedere ai tuoi account.
Password e domande di sicurezza robuste
Crea password uniche e risposte difficili da indovinare alle domande di sicurezza. Evita di utilizzare informazioni facilmente reperibili, come la tua data di nascita.
Aumenta la sicurezza con il provider
Contatta il tuo operatore telefonico per richiedere misure di sicurezza aggiuntive, come un PIN o una password per modificare la SIM. Alcuni provider offrono protezioni specifiche contro il Sim Swapping.
Monitora i tuoi account
Controlla regolarmente conti bancari e altri account importanti per attività sospette. Attiva notifiche per cambiamenti o transazioni insolite.
Limita le informazioni personali online
Evita di condividere troppi dati personali sui social media, rendendo più difficile per i truffatori fingere di essere te.
Se sospetti di essere vittima di sim swapping, agisci rapidamente:
Contatta il tuo operatore
Informa subito il tuo provider di ciò che è accaduto e chiedi di bloccare la tua SIM.
Cambia le password
Modifica immediatamente le password di tutti i tuoi account principali, dando priorità a email, banca e social media.
Segnala la frode
Denuncia l’accaduto alle autorità competenti, come la polizia o enti dedicati alla lotta contro le frodi. In Italia, puoi rivolgerti alla Polizia Postale.
Valuta i danni
Controlla quali account sono stati compromessi e lavora per recuperarli. In caso di danni finanziari, contatta subito la tua banca.
La prevenzione è la migliore difesa contro gli attacchi di SIM swapping, è importante essere consapevoli dei modi in cui gli aggressori possono attaccare, e saper prendere misure per proteggere i propri dispositivi. Ciò include l’uso di password sicure, la limitazione dell’accesso ai servizi di telefonia mobile e la verifica regolare delle proprie informazioni di conto.
I social media possono avere un ruolo importante nelle truffe SIM swap. Gli aggressori possono utilizzare i social media per raccogliere informazioni personali sulla vittima e per effettuare l’attacco. È importante essere cauti quando si condividono informazioni personali sui social media e verificare regolarmente le proprie impostazioni di sicurezza.
Le conseguenze di un attacco SIM swap possono essere gravi. La perdita di accesso ai servizi di telefonia mobile può causare problemi di comunicazione e di accesso ai servizi essenziali. Inoltre, gli aggressori possono utilizzare le informazioni rubate per effettuare altre truffe o attacchi.
Il sim swapping è una grave forma di frode che può mettere a rischio il controllo del tuo numero di telefono e dei tuoi account personali. Per proteggerti, è fondamentale adottare misure di sicurezza come l’utilizzo di app di autenticazione, l’impostazione di un PIN con il provider e la limitazione delle informazioni personali online. Resta vigile per evitare di perdere l’accesso ai tuoi servizi essenziali.
La SIM card (Subscriber Identity Module) è un chip fisico che collega un numero di telefono cellulare a uno specifico dispositivo.
È una truffa in cui il tuo numero di telefono viene trasferito su una SIM in possesso di un truffatore, che accede così ai tuoi SMS e codici di verifica a due fattori.
Attraverso metodi come phishing, violazioni di dati o analizzando le informazioni che condividi pubblicamente sui social media.
Gli account che utilizzano la verifica via SMS, come email, social media e conti bancari, sono particolarmente vulnerabili.
I provider possono offrire misure di sicurezza aggiuntive, come PIN o notifiche per richieste di trasferimento SIM. Contatta il tuo operatore per sapere quali opzioni sono disponibili.
Compila il modulo qui sotto e il tuo numero di telefono sarà immediatamente operativo.